Il Classico è Contemporaneo
Il Classico
è Contemporaneo
Il Manifesto del Classicismo Contemporaneo
- Il greco antico è una lingua che vive in tutte le forme artistiche moderne: ricerchiamo l’origine classica di parole e concetti contemporanei per trovare connessioni e scoprire nuovi significati e sfumature.
- Confrontiamo la complessità e l’accuratezza linguistica della cultura classica con la velocità e l’immediatezza della lingua contemporanea: aspiriamo a una commistione tra le due lingue per trarre il meglio da entrambe.
- I nostri modelli sono le serie tv cult, i testi dei rapper, le esperienze artistiche d’avanguardia così come gli eroi antichi, le tragedie classiche i lirici elegiaci. Vogliamo trovare i modelli classici nelle forme d’arte contemporanea, capire come siano stati utilizzati e innovati.
- Crediamo che ogni forma d’arte contemporanea abbia un suo corrispettivo nell’antica Grecia, una sorta di saggio antenato al quale fare riferimento.
- La cultura classica è patrimonio di tutti, vogliamo sia accessibile e godibile, affinché la sua ricchezza venga sfruttata.
- Amiamo la profondità intesa come ricerca della radice e del significato della parola. Amiamo il presente e l’estemporaneità delle sensazioni, dei gesti, dei pensieri.